Le 9 ragioni perché i fans sono emozionati di vedere Outlander
Lo show non è ancora andato in onda (dal 9 agosto negli USA) che la febbre da Outlander sta contagiando sempre più fans. Fra chi aspetta la serie tv da anni ed è un Outlanders fin dagli inizi e i nuovi arrivati che si affacciano ora, lo show sta catturando sempre più l’attenzione mediatica e non solo! Ecco di seguito le 9 ragioni (ma ce ne sarebbero molte altre) perchè i fans in tutto il mondo sono impazienti ed emozionati di vedere la serie tv!
Fanbase appassionato: Lo show ha già un seguito per consolidato composto dai fans dei libri che aspettando trepidanti l’adattamento tv, che comprende anche le Heughligans, così si definiscono in onore di Sam Heughan, e moltissimi siti web dedicati alla serie tv ed ai libri, compresi Outlander Addiction.
Il supporto di Diana Gabaldon. Gli adattamenti tv tratti dai libri possono essere difficili ma con le recenti rassicurazioni che la Starz intende essere fedele al libro, ed i consigli di Diana stessa, i fans vi si riverseranno in massa!
Elemento Storico: La storia si concentra agli inizi della Rivolta Giacobita che si concluderà con la sanguinosa battaglia di Culloden in tutta la sua brutalità e le conseguenze che si rifletteranno in Scozia ed in America. Diana ha svolto bene i suoi compiti ed il tutto si riflette nell’accuratezza storica della serie.
Sex Appeal: Lui (Sam Heughan) 34enne scozzese dal fisico atletico (beh lo è…) che ha già fatto breccia nel cuore di migliaia di fans ma che mantiene sempre i piedi per terra e con modestia ammette che le “fans lo fanno sentire come una rock star”. Lei (Caitriona Balfe), bellezza irlandese scovata dal suo agente mentre raccoglieva fondi per opere di beneficenza. Potete già vedere la chimica che questi due avranno sul set!
Costumi d’epoca: Caitriona Balfe, che interpreta Claire Randall, indossa sia abiti anni ’40 che quelli del XVIII secolo.Senza menzionare l’appeal dovuto a masse di scozzesi con indosso il kilts (per citarne uno il leading man Jamie Fraser), quasi sempre accompagnati da camice strappate!
Selfie posting: Nell’era dei social media Sam Heughan sa come postare un selfie decente e mandare in visibilio le fans di tutto il mondo!
Bellissime Locations: Con uno sfondo composto da cerchi di pietre, castelli e paesaggi nebbiosi, siamo sicuri ogni scena sarà una gioia per gli occhi!
Produzione stellare: l’adattamento per la tv è nelle abili mani del produttore Ron Moore, noto per il suo lavoro in Star Trek e Battlestar Galactica. Ha un curriculum di tutto rispetto e la Sony si aspetta che Outlander venga trasmesso a livello globale!
Longevità: La serie di libri ha più di 20 anni alle spalle e continua la sua corsa con l’ultima uscita (Written in My Own Heart’s Blood è uscito il 10 giugno negli USA). La serie tv conta già ben 16 episodi che è il doppio di quanto accade per una serie al suo primo debutto!